Tematiche | Sovranità Alimentare

Donne, empowerment e sicurezza alimentare: può l’agroecologia essere la strada?
Dal Forum sull'Empowerment delle Donne del CFS

A 10 anni da Nyéléni: quali passi avanti per la sovranità alimentare?
La dichiarazione finale del primo decennio di Nyéléni

Giornata per la Sovranità Alimentare: le parole del Social Forum alternativo al G7
La dichiarazione finale della società civile

In Mali sulle rotte dei migranti: un’intervista a Vincenzo Giardina
I viaggi dei giovani maliani sulla "strada della speranza", verso il sogno europeo

"Gli agrumi che spiazzano" - festa-mercato a Roma
Il 2 e 3 dicembre, a Roma, per ragionare di piccola distribuzione, filiere etiche, prezzo sorgente, il vero valore del cibo che mangiamo

Forum europeo di Nyéléni 2016: il report
Dal secondo Forum Europeo di Nyéléni per la sovranità alimentare, il rapporto (tradotto in italiano) che racconta tutto il lavoro fatto nei giorni a Cluj, in Romania, e le prospettive future di un movimento sempre più attivo, organizzato ed ampio.

In Sardegna per i mercati territoriali e la sovranità alimentare: terzo appuntamento per la Scuola della Terra
Un proficuo dialogo a Selegas

Gli investimenti privati in agricoltura sono davvero una buona cosa per i Paesi in via di sviluppo?
Un nuovo documento di Concord

Dopo Abidjan, il piano per gli investimenti esterni dell’UE
Soluzione alla povertà, l’insicurezza alimentare e le migrazioni in Africa? Il 15 dicembre, al MAECI

Summit di Abidjan: la dichiarazione finale del contro vertice cittadino UE-Africa
La società civile africana risponde al Vertice