Tematiche | Diritti Umani

#DivertedAid – Il sottile confine tra cooperazione e securizzazione
Il respingimento dei migranti e il rafforzamento dei confini finanziati dalla cooperazione

UN Oceans Conference: the statement from the global fisher movements
The conference opens today

Le Nazioni Unite a New York per gli oceani, ma i pescatori chiedono il rispetto dei loro diritti
Ecco la dichiarazione dei movimenti

"Ugualmente diversi": report di ricerca regionale per Centroamérica Diferente (2016)
Dal progetto "Centroamérica diferente", ecco una pubblicazione che raccoglie le problematiche, le sfide e le proposte delle persone LGBTI in El Salvador, Guatemala, Honduras e Nicaragua. Scopo dell'iniziativa è quello di migliorare il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali delle persone che vivono nei paesi centroamericani e che hanno un orientamento sessuale o un'identità di genere differente.

20 giugno: Giornata Mondiale del Rifugiato
65,6 milioni i rifugiati nel 2016 in tutto il mondo. Una cifra record in un clima di chiusura

Referendum in Mali, un Paese a pezzi
Il Governo pone l'attenzioni sui cambiamenti costituzionali, ignorando i problemi strutturali

Al via la prima esposizione artistica di Fasasi, scultore nigeriano rifugiato
Dal 26 al 28 giugno, a Roma, "L'approdo: dopo tanti pericoli l'arrivo in un porto sicuro"

Ancora bombe contro la pace in Colombia
Il processo di pace continua ad arrancare, e c'è chi rema contro il suo consolidamento

Migrazioni, l'Europa deve fare di più
Urgente una nuova Agenda europea e italiana sulla politica migratoria

Mafia Caporale: il reading in Valsamoggia
Il 5 luglio, Valsamoggia ospiterà il reading di Leonardo Palmisano e Giuseppe De Trizio