Materiali Multimediali

Hands on the land: tenere le nostre mani sulla terra per difendere la sovranità alimentare e la giustizia climatica
Celebriamo la giornata mondiale della terra 2024 con un video in cui diamo voce alle comunità e ai movimenti sociali di tutto il mondo per una chiamata all'azione collettiva: perchè dobbiamo tenere le nostre mani sulla terra per difendere la sovranità alimentare e la giustizia climatica

Agroecologia_Intervista a Aurelién Lakoussan
Il Rappresentante di ROPPA parla della necessita della transizione verso l'agroecologia.

La lotta per la terra e i semi: il video
La natura è già assolutamente efficiente, perché la chimica? Le risposte dei contadini in Tanzania.

"Hands on the land": verso una Dichiarazione dei diritti contadini. Il video
Perché lottare per un'agricoltura socialmente giusta.

La terra trema. Il video di Terra Nuova sulla Carovana dell'Africa Occidentale
Il video è prodotto da Flavio Signore per Terra Nuova, nell'ambito della campagna Hands on the land for food sovereignty.

Dogon…o il nibbio che prende slancio sulla terra per raggiungere il cielo
Un video realizzato da Stefano Capotorti e Flavio Signore con la partecipazione attiva e orizzontale dei beneficiari, che racconta il progetto d'emergenza (appena concluso) nella zona di Mopti e Bandiagara, in Mali.

Terra Bruciata - voci dalla nuova frontiera della colonizzazione
In questo video - prodotto da Terra Nuova nell'ambito della campagna EuropAfrica - sugli effetti del land grabbing in Congo, la narrazione è condotta dal punto di vista dei piccoli produttori, prime vittime dell'accaparramento della terra, e degli esponenti della società civile e delle organizzazioni contadine africane impegnate a contrastare il fenomeno.

Meat - the Lomidat way
La catena del commercio di bestiame (di fondamentale importanza in Africa Orientale) viene raccontata in questo video mostrando come i pastori tradizionali debbano oggi adattarsi agli standard contemporanei, se vogliono avere una possibilità di accesso ai mercati.

La Scuola Tecnica Veterinaria di IGAD a Sheikh (ISTVS)
ISTVS è un'eccellenza nell'ambito della formazione universitaria in Somalia e in Africa Orientale. Il video (del 2012) racconta, anche attraverso le interviste agli studenti stessi, questa straorinaria esperienza formativa nella tecnica veterinaria e nella gestione delle zone aride e semi-aride della regione.

L'industria somala del bestiame a un crocevia
Il video (del 2012) mostra la catena del commercio del bestiame, in Somaliland, spiegando in che modo i pastori tradizionali devono adattarsi agli standard legalmente riconosciuti su scala internazionale se vogliono avere accesso ai mercati.

Pastoralismo nel Somaliland
Il breve video, prodotto dalla Camera di Commercio del Somaliland, mostra la centralità e l'importanza del pastoralismo in Somaliland.

Percorsi verso la sovranità alimentare
In un video, prodotto nell'ambito del progetto ItaliAfrica - percorsi verso la sovranità alimentare, riflessioni e proposte per il raggiungimento della sovranità alimentare, attraverso un processo che ci coinvolge tutti, dal produttore al consumatore.

Nuyaí sha nanpikasú - Acqua per vivere bene
Un documentario che racconta, con lo sguardo di tre bambini, i risultati del progetto Accesso all’acqua potabile, cultura tradizionale e innovazione per il “buen vivir” (concluso nel 2011), dove l'acqua, vera protagonista della vita del villaggio nell'Amazzonia peruviana in cui è ambientato il video, emerge in tutta la sua importanza vitale.