Campagne

Azione Azione TerrÆ
Terra Nuova, da anni impegnata nel settore dell'agroecologia, partecipa attivamente alla campagna Azione TerrÆ, la coalizione per la transizione agroecologica in Africa Occidentale. L'obiettivo è sostenere la transizione agroecologica in un territorio, quello dell'Africa Occidentale, che sempre più spesso è bersaglio di crisi alimentari e climatiche senza precedenti.

In difesa di
Un'iniziativa italiana per difendere i difensori dei diritti umani, che ogni anno rischiano la propria vita, subiscono violenze e minacce. Una coalizione di organizzazioni per chiedere che il governo italiano, sulla stregua di quanto già fatto da altri Stati membri dell’Unione Europea, si doti delle capacità e degli strumenti necessari per contribuire alla protezione degli attivisti per i diritti umani in ogni parte del mondo.

Campagna per l'agricoltura contadina
La Campagna per l'agricoltura contadina in Italia chiede al Parlamento di lavorare per una Legge Quadro sulle agricolture contadine, riconoscendone i caratteri, le funzioni socio-economiche e le pratiche fondanti, rinnovando la centralità della figura del coltivatore diretto e sostenendo questo modello produttivo, economico e sociale.

Hands on the land for food sovereignty
Hands on the land è una campagna collettiva portata avanti da 16 partner, tra cui movimenti sociali e contadini, ONG di sviluppo e ambientali, organizzazioni di diritti umani, ricercatori, attivisti, con lo scopo di condurre, in Europa, attività di sensibilizzazione sulle problematiche legate all’uso e alla governance della terra, dell’acqua e delle risorse naturali, ed i loro effetti sulla realizzazione del diritto al cibo e della sovranità alimentare.

EuropAfrica - verso la sovranità alimentare
EuropAfrica mette in rete le piattaforme contadine dell'Africa centrale, orientale e occidentale (ROPPA, PROPAC, EAFF) con la società civile europea, supportando le organizzazioni contadine africane nel far sentir la propria voce e ad avere un ruolo politico di primaria importanza sui temi che le riguardano. EuropAfrica si propone come "ponte" per imbastire una pratica di scambi e di riflessioni condivise tra organizzazioni rurali africane e società civile europea sui problemi e sulle opportunità che interessano ambedue le aree geografiche.

Amazzonia è vita
Le foreste amazzoniche rappresentano un patrimonio inestimabile per l'umanità e giocano un ruolo fondamentale nel regolare gli equilibri climatici del nostro pianeta.
A partire dal mese di settembre 2008 Terra Nuova ha avviato una campagna nazionale a favore delle comunità indigene delle foreste amazzoniche peruviane.

Stop TTIP
La Campagna Stop TTIP Italia, nata a febbraio 2014, riunisce oltre 60 realtà sociali, organizzazioni, reti, comitati e territori che si oppongono all’approvazione del Trattato di Partenariato Transatlantico su commercio e Investimenti (TTIP).