Acqua e Solidarietà. Le restrizioni alle azioni di chi difende i diritti umani e i beni comuni

Venerdì 23 Aprile, ore 17.30 – 19.30
ACQUA E SOLIDARIETÀ’. Le restrizioni alle azioni di chi difende i diritti umani e i beni comuni.
Link zoom: http://zoom.us/j/93224905014
PROGRAMMA
APERTURA E SALUTI ISTITUZIONALI
- Saluti del Sindaco di Trento Franco Ianeselli con Delega Diritti Umani
- Introduzione a cura di Yaku e Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani: visione ed azioni del Nodo Trentino In Difesa Di: verso Trento – Città in Difesa Di
SOLIDARIETA’ E CRIMINALIZZAZIONE DELLE E DEI DIFENSORI DEI DIRITTI UMANI E DEI BENI COMUNI
- Acqua in borsa e diritti umani. Con Padre Alex Zanotelli
- Criminalizzazione della solidarietà e dei difensori della terra. Con Francesco Martone, portavoce della rete IDD, in diretta dall’Ecuador
- Criminalizzazione in Italia, con Stefano Bleggi, Progetto MeltingPot Europa
- Bisera Krkić – Ospiti in Arrivo ONLUS – Rete RiVolti ai Balcani: le testimonianze di chi lotta per le condizioni di vita di migranti e rifugiati lungo la rotta balcanica.
Di seguito puoi scaricare la locandina con il programma del seminario